John Florio

  • TRADUTTORE
  • LESSICOGRAFO
  • LINGUISTA
  • POETA

John Florio (1552–1625) è stato un linguista, poeta, scrittore, traduttore, lessicografo e insegnante di lingue alla corte di Giacomo I. È riconosciuto come il più importante umanista rinascimentale in Inghilterra. Contribuì con 1.149 parole alla lingua inglese, piazzandosi al terzo posto dopo Chaucer (con 2.012 parole) e Shakespeare (con 1.969 parole). Fu il primo traduttore di Montaigne in inglese, il primo traduttore di Boccaccio in inglese e scrisse il primo dizionario italiano-inglese completo.

FLORIO

La figura umanista per eccellenza

dell'epoca elisabettiana

Traduttore, insegnante, segretario, lessicografo e enciclopedista, stilista, interprete, collezionista di libri, filologo e filosofo: John Florio fu uno dei più prodigiosi e eruditi studiosi del Rinascimento. Fu protetto dal Conte di Leicester e da Henry Wriothesley, Conte di Southampton, forse anche mecenate di Shakespeare; fu lettore ufficiale in italiano alla corte del principe Enrico e tutore della principessa Elisabetta, poi regina di Danimarca; tra i suoi allievi figuravano Sir Edward Dyer, Fulke Greville, John Lyly e Stephen Gosson; le sue opere erano precedute da poesie encomiastiche di uomini come Samuel Daniel, John Thorius e Matthew Gwinne; fu amico di Ben Jonson, Nicholas Breton, Richard Hakluyt, Theodore Diodati, Gabriel Harvey, Edmund Spenser e Giordano Bruno.

LEGGI IL ROMANZO

Resolute John Florio All'Ambasciata Francese

Perché il nome di John Florio è stato cancellato dalla memoria collettiva? Per Mayson Jon, la risposta è inquietante:

“Un omicidio ben orchestrato. Il delitto perfetto.”

Determinato a fare giustizia, Mayson si imbatte in un’ex insegnante che custodisce un oscuro segreto: l’esistenza di un manoscritto perduto, capace di riscrivere il passato. Ma la sua ricerca della verità lo trascina in un viaggio straordinario fino alla Londra del 1583, dove, tra le mura dell’ambasciata francese, Florio e Bruno stringono un legame tanto profondo quanto pericoloso, destinato a cambiare tutto. Intrighi politici, cospirazioni e misteriose anomalie temporali si intrecciano mentre Mayson si avvicina a una verità che non doveva essere scoperta. Ma c’è chi è disposto a tutto pur di seppellirla per sempre. Sei pronto a scoprire il segreto che potrebbe riscrivere la storia?

OPERE

Le opere di John Florio

What death more sweet than die for love?

John Florio

/ First Fruits, 1578
VITA

La Vita di John Florio

Scopri il mondo di John Florio

Iscriviti e ricevi news su eventi, spettacoli, articoli di ricerca e molto altro.